PRENDERSI CURA CON IL MASSAGGIO INTUITIVO

blessed-caregivers-logo

Con il termine anglosassone “caregiver“ familiare, che è entrato ormai stabilmente nell’uso comune; si indica “colui che si prende cura” e si riferisce naturalmente a tutti i familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o disabile.

Il familiare assistente si differenzia dalla figura dell’operatore sociosanitario per le modalità e gratuità dell’intervento e per l’importanza degli aspetti affettivi e del senso del dovere che lo coinvolgono nell’occuparsi di un congiunto non autosufficiente.
Questo come ormai noto può comportare anche conseguenze negative, legate allo stress e alle reali incombenze emotive e fisiche che impegnano quotidianamente chi si occupa di una persona disabile.

Questo progetto si propone attraverso una mediazione di Counselling ,  di creare un momento d’incontro tra il Care-giver e il familiare disabile, per ritrovare nel primo caso, la naturalezza di un incontro gioioso e profondo, il più possibile libero dal senso del dovere e/o inquinato dal senso di colpa e di inadeguatezza

e nel secondo caso, uno spazio di contatto dove sperimentare e sentirsi accolti con un giusto atteggiamento di presenza, rispetto e ascolto.

In Collaborazione con  Paola Balduzzi Fisioterapista
e Dott.ssa Sofia Tania Pacciani Psicologa

https://fermamente.net