LA POSTURA E’L’EMOZIONE CHE PRENDE FORMA NELLO SPAZIO

bellissima-openmoveironicaanke-gerber-anantomie-der-pantomime-kc3b6rperwelle

La visione dell’Essere Umano visto come un’unità inscindibile, appartiene a culture millenarie come ad esempio quella Cinese ed è alla base di una visione medica alla quale lentamente, dopo tanto scetticismo, sta arrivando a dare credito anche la scienza occidentale. Ne sono dimostrazione studi compiuti in ambito delle  neuroscienze, in discipline come ad esempio la (PNEI) scienza che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici e le interazioni tra il sistema nervoso centrale, endocrino e immunitario. 

La mente dunque influenza il corpo, ma è anche vero il contrario in virtù di complessi meccanismi ormonali e nervosi. Una possibile chiave di lettura sta arrivando da studi sempre più approfonditi del sistema nervoso neurovegetativo, in tal senso riferimento di grande rilievo è sicuramente la Teoria Polivagale del neurofisiologo  Stephen Porges (2014).

Possiamo quindi affermare che un pensiero, un’ emozione siano in grado di influenzare la postura del nostro corpo, e in modo speculare la postura del nostro corpo sia in grado di influenzare le nostre emozioni ed i nostri pensieri.

L’Essere umano unità inscindibile in ogni sua parte, io corpo, io emotivo e io intellettuale si integra in un sistema che dovrebbe essere di perfetta collaborazione, schemi mentali, emotivi e motori interagiscono.

Ecco che trovare un equilibrio armonico nel continuo mutamento che compone la nostra vita può passare dal miglioramento del nostro stato psico-fisico, nel momento in cui ci si pone come obiettivo il cambiamento di vecchi schemi disfunzionali (convinzioni psicologiche, cattive abitudini, emozioni drammatizzate).

A questo obiettivo possiamo arrivare anche tramite il ritrovare il contatto con la sensazione percepita  (felt sense), portando consapevolezza, coscienza e ascolto a cosa accade al nostro corpo e a ciò che andiamo a fare quando siamo in movimento.

Corpo, cervello ed emozioni, lavorano in costante sinergia sia strutturale che chimica.

La migliore conservazione del nostro organismo si ha  quando questa sinergia è buona, rendendo quindi il cervello in grado di interagire con l’esterno dal quale prende informazioni, accrescendo le stesse all’interno delle sue funzioni.

Ascoltare se stessi è quindi fondamentale per potersi aiutare. Il corpo è un meraviglioso strumento di azione e comunicazione.

La connessione CORPO-MENTE-EMOZIONI è il modo in cui il corpo si colloca nell’ambiente che lo circonda relazionandosi con esso in base alle differenti situazioni. Questa capacità di esprimersi si chiama POSTURA.

La nostra postura ci racconta del nostro stato interiore e della nostra salute, lavorare sul proprio corpo può diventare la via di un percorso di crescita personale.

Il cambiamento (Hua) è il tema fondamentale del taoismo alchemico, soprattutto dell’alchimia interiore: lavorare su di sé per avviare il processo di trasformazione (Hua) e addirittura di trasmutazione, per cui “dal piombo possa nascere l’oro” che per sua natura è incorruttibile. Il corpo umano diventa un forno alchemico (o ding), nel quale i tre tesori Jing (l’essenza), Qi (il respiro), e Shen (lo spirito), sono coltivati con l’obiettivo di migliorare la salute fisica, mentale, ed emotiva, e successivamente tornare all’unità primordiale del Tao, ovvero diventare un immortale.

Caterina Alessani Gestalt counselor orientata alla mediazione corporea . Operatrice Shiatsu Maestra di Reiki    tel: 346 8021973  caterina.alessani@gmail.com 

 https://www.todocambiaassociazione.org/caterina-alessani